ATTIVITA' SOCIALI

Ecco le attività sociali realizzate dall’Associazione V.O.L.A.

Nascita associazione

Anno 2004

Collaborazione Comune di Napoli

Anno 2006
L’Associazione V.O.L.A., in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Assessorato alle Politiche Sociali, ha realizzato i seguenti eventi:

  • Un opuscolo informativo di prevenzione sulle modalità di trasmissione del virus HIV.
  • Calendario fotografico 2006 “Solidarietà Verace”.
  • Spettacolo musicale per la realizzazione di un presidio sanitario in Madagascar, per l’associazione Africa Cotugno.
  • “Estate sicuri”: serata di prevenzione in discoteca “Metropolis”, il 22 luglio 2006, in collaborazione con Radio Marte.
  • Corso di informazione/formazione sulle modalità di prevenzione dell’HIV rivolto a medici, infermieri, OSS e volontari. Si è tenuto il 17 e 25 ottobre e il 22 novembre 2006, presso la Sala Conferenze A.O.D. Cotugno.
  • “VOLA CON NOI…VERSO IL 1° DICEMBRE”, presso la sede de “Il Denaro” in Piazza dei Martiri, il 28-29-30 novembre 2006.

Festa della Primavera

Anno 2007

27 marzo: “Festa della Primavera”, iniziativa di volontariato e solidarietà in collaborazione con il CSV di Napoli.

Bandi di Idee 2007

Anno 2008

Maggio: realizzazione di un progetto vincitore del bando “Bandi di Idee 2007”.

Creatività che Sballa

Anno 2010

Maggio 2010: realizzazione del progetto di perequazione sociale “Creatività che Sballa”, volto a promuovere l’empowerment giovanile e la prevenzione dell’HIV attraverso una cultura del divertimento responsabile.

Attività del progetto:

  • Spazio ricreativo e sportello di ascolto per adolescenti.
  • Laboratori esperienziali con docenti e operatori.
  • Coinvolgimento di famiglia e scuola nella promozione del benessere.
  • Campagne informative contro l’abuso di alcol e droghe.
  • Produzione di materiali informativi creati dai ragazzi (opuscoli, flyer, cartoline).

Filo di Arianna

Anno 2011

Ottobre: partecipazione e vittoria al Bando Regionale Caregiver – Sostegno alla famiglia, con il progetto “Filo di Arianna”.

Obiettivi:

  • Formazione e supporto per familiari/partner di persone con HIV.
  • Informazione, sensibilizzazione, e sostegno sociale.
  • Risocializzazione e riduzione dello stigma.
  • Incontri di counselling individuale.
  • Organizzazione di gruppi di aiuto e supporto.

2012

Anno 2012

  • Marzo: vincitore del bando “Fil Rouge” della Fondazione con il Sud, per la creazione di reti di auto e mutuo aiuto nei reparti ospedalieri per pazienti con HIV.
  • Marzo: partecipazione al XVI Congresso IPASVI a Bologna, condivisione dell’esperienza nel progetto Caregiver.
  • Ottobre: partecipazione al Bando “Mosaico delle solidarietà”.

2013

Anno 2013

  • Febbraio: progetto “Scuola e Volontariato” presso l’Istituto Archimede di Ponticelli, con distribuzione di test e opuscoli informativi.

2015-2016

Anno 2015-2016

  • “Creatività che Sballa” progetti scolastici di prevenzione delle MST, droghe e alcol.
  • Maggio 2016: organizzazione della “Giornata Internazionale dell’Infermiere” in Piazza del Gesù, Napoli.
  • Partecipazione a 4 interventi del CSV Napoli:

Eventi di promozione della salute:

  • 19 febbraio: ISIS G. Filangieri, Frattamaggiore.
  • 25 febbraio: Centro Giovanile Sandro Pertini, Secondigliano.
  • 3 marzo: Centro Culturale Comunale, Piano di Sorrento.
  • 8 marzo: Casa dei Giovani e della Cultura, Pianura.

Creatività che Sballa

Anno 2017

Gennaio: progetto scolastico “Creatività che Sballa”, Comune di Pozzuoli.

Le infezioni sessualmente trasmesse, l’abuso di alcool e droghe moderne: prevenzione, rischi e interventi

Anno 2018

Ottobre: evento informativo “Le infezioni sessualmente trasmesse, l’abuso di alcool e droghe moderne: prevenzione, rischi e interventi” in collaborazione con il Comune di Napoli, Palazzo San Giacomo.

I Want to Break Me Free

Anno 2019

1° dicembre: Giornata Mondiale Aids “I Want to Break Me Free”, con circa 400 studenti, presso Ospedale D. Cotugno.

Connessioni protette: HIV libero dai Tabù

Anno 2020

1° dicembre: Giornata Mondiale Aids “Connessioni protette: HIV libero dai Tabù”, evento online in collaborazione con Azienda Ospedaliera dei Colli, Rotary Club, e Regione Campania.

Le Comunità solidali – Performando

Anno 2021

Serie di eventi “Le Comunità solidali – Performando”:

Date e luoghi:

  • 6 marzo: Sound & Medicine, Centro Studi Ruesch.
  • 24 marzo: I.S.I. Mario Pagano.
  • 26 marzo: Scuola Fermi Gadda.
  • 7 aprile: I.S.S. Pitagora.
  • 9 aprile: Liceo Scientifico Galileo Galilei.
  • 10 maggio: I.S.I. Mario Pagano.
  • 1-2 ottobre: “Giornate della Salute” in Piazza del Plebiscito, Napoli.

2022

Anno 2022

2023

Anno 2023

Interventi presso:

    • Liceo Scientifico Statale Mancini (con Rotaract Avellino).
    • Liceo Salvatore Di Giacomo, Volla (con Rotaract).
    • Liceo Alfonso Gatto, Agropoli (con Forum dei Giovani).
    • I.T.C. A. Serra, Napoli.
    • Università di Salerno, Facoltà di Farmacia (con Rotaract).
    • I.S.S. Tilgher, Ercolano.
    • Liceo R. Caccioppoli, Scafati (con Rotaract).
    • “L’Isola della Salute”, Piazza degli Artisti, Napoli (con 5ª Municipalità e ASL NA1).

2024

Anno 2024

  • 12 marzo: ISS don Geremia Piscopo, Arzano.
  • 23 aprile: Istituto Duca di Buon Vicino, Napoli – evento “Parlami d’amore”.
  • 26-27 ottobre: partecipazione a “Salute per tutti”, iniziativa del Comune di Napoli. Sono stati effettuati test per HIV/AIDS e sifilide, con attività di sensibilizzazione sul rischio delle infezioni sessuali.
  • 2 dicembre: Evento Giornata Mondiale Aids presso l’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con CSV Napoli, Regione Campania, Comitato regionale Aids, Comune di Napoli, Ordini degli Infermieri e degli Psicologi. Hanno partecipato circa 700 studenti delle scuole superiori napoletane.